Segnaliamo questo concerto organizzato dal Centro Culturale Protestante di Torino presso il Tempio Valdese (Corso Vittorio Emanuele II, 23), a cui vi invitiamo caldamente a partecipare.
Segnaliamo questo concerto organizzato dal Centro Culturale Protestante di Torino presso il Tempio Valdese (Corso Vittorio Emanuele II, 23), a cui vi invitiamo caldamente a partecipare.
12 novembre 2022. Vi segnaliamo questo interessante Seminario:
Riprende dopo un anno la collaborazione del Centro Culturale Protestante di Torino con la Facoltà Valdese di Teologia attraverso l’organizzazione di un seminario dedicato alle “donne della Riforma”.
“Parle lentement, je dois chercher les mots dans ma tête”
premette la novantaquattrenne Roberta Negri prima dell’inizio della sua intervista.
Tuttavia, ho scoperto solo in seguito di essere stata totalmente raggirata: la signora Negri non solo dimostrerà di ricordarsi tutte le date, i dialoghi e i nomi più importanti che in quel secolo si sono susseguiti, ma, per dipiù, di avermi fregata con estrema classe, nella seconda lingua che parla e ricorda ancora perfettamente.
Roberta Negri è una veterana dell’associazione YWCA con cui ho avuto il piacere di percorrere un viaggio nel tempo e nella storia.
Rifugiati di guerra, donne vittime di violenza e giovani ragazzi in difficoltà: nel foyer dell’YWCA a Roma, si percepiscono mille odori e mille accenti; una moltitudine di personalità culturali e sociali si incontrano nel palazzo per sperare in un futuro e per sentire il calore di un aiuto.
Il foyer si trova nel cuore di Roma e non è un palazzo moderno: trasuda una lunga storia di sviluppo umanitario e di passione verso il prossimo. Il palazzo venne infatti acquistato nel XIX secolo da una ricca ereditiera americana: Helen Gould.
‘La parità è essenziale per il futuro del paese’ (Draghi).